Seguici anche su:
Facebook Twitter Linkedin
#BergamoFTC   #FriendlyTest

#cHIVuoleconoscere - Il progetto | FriendlyTest.it | Bergamo...

Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione...

Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca. Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca. Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca. Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca. Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca. Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca. Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca. Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca. Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca. Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca.

#cHIVuoleconoscere - Il progetto

Il progetto #cHIVuoleconoscere, promosso da Associazione Comunità Emmaus e Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale, è stato più volte premiato dal Community Award Program di Gilead Sciences e sostenuto da Caritas Bergamasca.

Ha coinvolto in questi anni circa 20 scuole bergamasche con percorsi di prevenzione, promozione della salute sessuale e lotta allo stigma. Alcuni istituti hanno partecipato a concorsi collegati al progetto e hanno prodotto numerosi elaborati finalizzati ad informare e sensibilizzare sulle principali questioni legate al tema HIV/AIDS: la scarsa percezione del rischio, l’importanza della prevenzione e del test, gli aspetti sociali e culturali legati al superamento della paura e del pregiudizio, il concetto di UequalsU.

Gli studenti hanno realizzato poster, video e prodotti multimediali di notevole qualità. In questa mostra, presentiamo una parte di questi lavori. Visitarla offre l’occasione di compiere un percorso personale sugli aspetti più rilevanti di questa problematica.

La seguente sezione propone un approfondimento delle tematiche chiave legate alla Salute Sessuale e un percorso informativo attraverso materiale multimediale poster e video realizzato dai ragazzi incontrati nelle scuole superiori nelle varie edizioni del progetto #cHIVuoleconoscere.

Prevenzione e Test

Troppe persone scoprono tardi di avere l’HIV: in Italia, più del 60% delle nuove diagnosi ogni anno è riferibile ad un’infezione avvenuta anche diversi anni prima. Qualcuno, addirittura, scopre l’infezione quando si trova già in AIDS, in fase conclamata di malattia. L’inconsapevolezza è la “causa” principale dei nuovi contagi. È importante proteggersi, per rispetto di sé e degli altri, ma è anche importante riconoscere i propri comportamenti a rischio e, in quel caso, sottoporsi al test.

A Bergamo il test per HIV, ma anche per epatite C e sifilide, è offerto presso il Checkpoint cittadino di via Moroni 93, in modo rapido, anonimo e gratuito. Può essere effettuato anche presso l’ambulatorio delle Infezioni sessualmente trasmesse dell’ospedale Papa Giovanni XXIII. Esiste anche self test che può essere acquistato in farmacia.

One mistake
One mistake
Orani Delia
5AS Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019-2020
Anche una sola piccola dimenticanza potrebbe avere una grande conseguenza. Bisogna proteggersi sempre!
La passione può lasciarti il segno ma...
La passione può lasciarti il segno ma...
Facchinetti Desiree
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019-2020
L'HIV non è più un'infezione mortale: si sa come si trasmette e come ci si può proteggere.
Ovunque tu sia...
Ovunque tu sia...
Mirisola Alessia
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019-2020
Tre noti monumenti trattati metaforicamente e ironicamente sono coperti da un profilattico: in qualsiasi luogo ti trovi è importante proteggersi, basta un semplice preservativo per prevenire malattie sessualmente trasmissibili come l’HIV.
The Condoms
The Condoms
Fattori Chiara, Tomasoni Fabio
4 ESA Liceo don Lorenzo Milani di Romano di Lombardia
Anno Scolastico 2021-2022
Parafrasando la famosa copertina di Abbey Road dei Beatles "Una cosa sola posso dirvi ed è che dovete essere protetti"
L'ABCDE dell'HIV
L'ABCDE dell'HIV
Metko Jona
5BT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2021-2022
Per fermare l'HIV è importante una strategia di prevenzione articolata: capacità di dire no quando serve, test in caso di relazioni stabili, uso del preservativo, stategie farmacologiche... una buona informazione.
Use condom, don't get stressed
Use condom, don't get stressed
Ripamonti Chiara, Gandolfi Martina
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2021-2022
Come il pluriball ha la funzione di proteggere il contenuto che avvolge, ma viene usato anche come antistress, così il preservativo: se lo usi non ti stressi perchè sei protetto.
La vera rivoluzione
La vera rivoluzione
Oddi Alberto
5CT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2021-2022
Giocando sull'idea di tante rivoluzioni avvenute nella storia ma mai pienamente riuscite, vengono utilizzati simboli comuni per indicare che proteggersi nei rapporti a rischio potrebbe risultare una vera rivoluzione per la propria e altrui salute.
L'arte di proteggersi
L'arte di proteggersi
Menghini Lorenzo
5CT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2023/2024
Fai del sesso un capolavoro, proteggiti!
Papà hai fatto il test?
Papà hai fatto il test?
Lepori Alessia
5CT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2023/2024
Molti adulti - soprattutto maschi, eterosessuali, over 50 - arrivano tardi alla diagnosi perchè pensano di non essere a rischio...
Video
VideoPlay
Senza condom non c'è storia
Arzuffi Alessandro
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019/2020
VideoPlay
Il filo rosso
Marin Gemma
5E Liceo Simone Weil
Anno Scolastico 2019/2020
VideoPlay
Navigare con la vela più sicura
Asllafas Milad
5CT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2021/2022
VideoPlay
Una goccia di sangue può fare la differenza
De Luca Ornella
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2021/2022
VideoPlay
Su e giù
Colussi, Rottoli, Romelli, Rota
5CT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2021/2022
VideoPlay
Papà hai fatto il test?
Lepori Alessia
Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2022/2023
UequalsU

“Undetectable = Untrasmittable” ovvero “Non rilevabile = Non Trasmissibile”. Una persona con HIV che si cura con costanza raggiunge rapidamente la condizione di non rilevabilità della viremia. Ciò significa che non si trova traccia della replicazione virale nei suoi liquidi biologici. Oggi, le evidenze scientifiche ci permettono di affermare con sicurezza che la persona con viremia non rilevabile non può trasmettere il virus al/alla partner, nemmeno in caso di rapporti sessuali non protetti dal preservativo. Questa evidenza ha una portata “rivoluzionaria” sia per chi ha l’HIV che per chi non ha ancora contratto l’infezione: oggi si può davvero sentire di vivere una vita “normale”, anche dal punto di vista sessuale, senza più l’ansia di poter contagiare o potersi contagiare.

Assumere correttamente e quotidianamente la terapia è essenziale per raggiungere la soppressione della carica virale. Si stima che, in Italia, circa 15.000 persone abbiano difficoltà di assunzione corretta e continuativa dei farmaci, sia per fatiche di tipo psicologico acuite dallo stigma che per condizioni di fragilità sociale.

...ma la vita continua anche con l'HIV!
...ma la vita continua anche con l'HIV!
Facchinetti Desiree
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019-2020
Comunque, qualora infetti, le terapie consentono di vivere una vita normale, di non ammalarsi e, addirittura, di non essere contagiosi.
Guarda bene siamo uguali
Guarda bene siamo uguali
Perico Tommaso
5CT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2021-2022
Attraverso le lenti interpretative di U=U, dovrebbe essere ancora più facile capire che le persone con HIV sono uguali a tutte le altre e hanno diritto ad essere trattati come tutti gli altri.
Non affidarti alla fortuna
Non affidarti alla fortuna
Mottola Davide
5CT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2023/2024
Non è questione di fortuna, ma di consapevolezza.
Video
VideoPlay
Buzzkill
Ceribelli Miriam
5E Liceo Simone Weil
Anno Scolastico 2019/2020
VideoPlay
undetectable=untrasmittable
Stucchi Edoardo
3AAM Liceo Andrea Fantoni
Anno Scolastico 2021/2022
VideoPlay
HIV non vinci tu
Accogli Paolo
5E Liceo Simone Weil
Anno Scolastico 2019/2020
Stigma e Solidarietà

Nonostante siano passati ormai più di 40 anni dalla scoperta dell’HIV, ancora oggi intorno alle persone che contraggono l’infezione aleggia un “alone” di stigma e pregiudizio. Vergogna e senso di colpa, paura di essere individuati e discriminati possono rendere la vita delle persone con HIV molto faticosa. È difficile accettare l’infezione, è difficile comunicare agli altri di avere l’HIV, spesso anche alle persone più vicine, per la paura del rifiuto e del giudizio. Assumere atteggiamenti di ascolto, di accoglienza e di rispetto è molto importante per aiutare chi ha l’HIV ad accettare la propria condizione, assumere la terapia e vivere una vita piena e serena.

A Bergamo esiste Spazio Positivo, un servizio di ascolto - telematico, telefonico e diretto - per persone con HIV, e il Gruppo Robin, spazio di auto-aiuto per chi ha contratto l’infezione.

Sei sempre tu!
Sei sempre tu!
Azzolin Marta
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019/2020
Il visual mostra le mani di un addetto al friendly-test (rapido, anonimo, gratuito), le mani mostrano due test diversi, uno positivo l'altro negativo sottolineando che la condizione di positività “non cambia la tua persona, rimani sempre te stesso”.
Try walking in my shoes
Try walking in my shoes
Carissimi Nicola
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019/2020
Le persone con HIV, che hanno rischiato di “inciampare” a causa di un imprevisto, ma che tuttora continuano a camminare sulla loro strada grazie alle cure, chiedono solo di non essere giudicate ma di essere accolte.
Delitto d'emarginazione
Delitto d'emarginazione
Crotti Michele
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019/2020
I giudizi delle persone, le parole dette sottovoce, i commenti, fanno più male dell'infezione stessa che, oggi, grazie ai progressi della medicina, si può tenere sotto controllo. Lo stigma è il vero problema.
Lui non sceglie
Lui non sceglie
Martinelli Gretel
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019/2020
L'HIV non guarda in faccia a nessuno, non sceglie chi colpire, scegliamo noi se proteggerci o meno.
Differenze
Differenze
Martinelli Gretel
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019/2020
L'HIV non si vede e non fa differenze. Bisogna imparare a proteggersi senza discriminare le persone. Non conta chi ha l'infezione, ma come si trasmette.
Pillole di saggezza
Pillole di saggezza
Mazzola Beatrice
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019/2020
Esistono terapie efficaci che bloccano l'infezione da HIV ma, purtroppo, la pillola per cambiare la testa alle persone non è ancora stata inventata: un originale invito ad abbattere i pregiudizi.
L'HIV non è la fine
L'HIV non è la fine
Pozzoli Stefano
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2021-2022
Oggi le terapie consentono alle persone con HIV di vivere una vita con le stesse prospettive di chi non ha l'infezione. Assumendo le terapie, non si ammalano di AIDS, non contagiano le altre persone e possono fare qualsiasi scelta.
Video
VideoPlay
Un messaggio positivo
Finazzi, Capelli, Civera
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2021/2022
VideoPlay
Sii positivo Nell'essere positivo
Ferrari Giorgio
5AT Istituto Caterina Caniana
Anno Scolastico 2019/2020

×
Icon
×
×
×
Icon
×